La Sardegna è il luogo in cui nasce la nostra passione. Tutto parte da qui: dall’amore per i frutti di questa terra, fino alla produzione del mirto, o licòre de murta, gemma della tradizione isolana, e di tutti gli altri prodotti.
La ricerca e la voglia d’innovazione ci spingono a creare dei prodotti al 100% naturali, ma con un carattere in più: memorabili, audaci, fuori dall’ordinario.
Da 10 anni, la storia di Spirito Sardo è strettamente legata alla terra, ad un'azienda a conduzione familiare, a un’idea di distribuzione globale che sposi la produzione locale. Senza segreti, senza scorciatoie.
Nella nostra azienda agricola a Donori, parte dell’antica regione del Parteolla, gli alberi da frutto crescono da anni con coltivazione biologica, mentre la pluri-premiata passione per l’apicoltura segue le stesse regole di una volta.
Qui vengono allevate le api da 50 anni, qui la lavorazione delle materie prime e la produzione di miele, mirto, fichi e fichi d’india, more, agrumi e tanto altro ancora, si svolge artigianalmente e senza trattamenti.
Per noi ogni collaborazione diventa relazione umana: è nel nostro spirito. Produciamo e distribuiamo solo ciò che amiamo: le idee arrivano dal territorio e dalla stagionalità, dalla tradizione gastronomica sarda e dal desiderio di andare oltre.
Un solo spirito, tanti prodotti: uno per ogni gusto. Miele millefiori da fioritura spontanea, olio extravergine d’oliva estratto da olive sarde con spremitura a freddo, confetture fuori dagli schemi: tutto confezionato e presentato con un design d’eccezione. Perché l’unica regola è quella della preparazione: naturale, autentica, genuina.
La selezione attenta, fatta in prima persona, coinvolge ogni singolo step: dalla scelta delle materie prime, fino all’attenzione per il contesto espositivo. Perfino i luoghi di distribuzione sono scelti con cura: per una filiera che ci rappresenti, che osi guardare al di là delle strette logiche di profitto, che miri alla rivalutazione di un sistema di qualità in cui ogni consumatore instauri un contatto diretto, sensoriale, con i nostri prodotti.
Le variazioni sul tema sono tante: classiche, azzardate, inaspettate. Dal tipico liquore a base di bacche di mirto sardo selvatico alla variante bianca; dal limoncello, a base di scorze di limoni locali, all’intramontabile fil’e ferru; dalla leggerezza di una liquirizia delicata, fino alla crema di torrone, unica in Sardegna. L’ambrosia, il nettare degli dei, è servita, nella sua forma più pura. Quella delle idee in bottiglia.
Per ricevere informazioni su prodotti e distribuzione compila il form, ti risponderemo al più presto!
Questo sito è riservato a chi ha compiuto 18 anni.
Confermi di essere maggiorenne?